Chi sono?

Ciao, sono Elisabetta!
La storia del mio percorso

Inizialmente interessata all’ambito della ricerca attraverso l’indirizzo infettivistico all’Universita’, mi sono focalizzata in seguito su una visione della vita e dell’individuo animale nella sua totalita’, interessandomi allo studio dell’Omeopatia Unicista.

Sono passata quindi dal mondo microscopico dei virus e batteri al mondo macroscopico di una visione di salute e malattia che considerasse l’individuo al centro di molteplici variabili, sia provenienti dal mondo esterno, che da dentro di lui-lei.

Il mio percorso professionale va di pari passo con il mio percorso interiore: lavorando nell’ambito degli animali da compagnia mi ritrovo ad osservare come il loro stato di salute o malattia abbia una correlazione profonda con l’ambiente e le persone con cui i miei piccoli pazienti sono in relazione

Con lo studio della Biodinamica Craniosacrale ho compreso di che natura siano queste importanti correlazioni che riguardano il campo energetico proprio di ciascun essere vivente e di come sia importante essere “allineati” con cio’ di cui si e’ dotati per poter essere felici ed in salute tutti, umani ed animali.

Recentemente la mia ricerca, interiore e professionale, si e’ volta verso un’antica pratica, lo Sciamanesimo, che amplia ulteriormente questo tipo di visione dell’individuo e delle sue connessioni con se stesso e con l’Universo intero e che mi regala importanti strumenti per poter aiutare gli animali che incontro sul mio cammino.

In quest’ ottica ho creato un metodo di connessione uomo-animale che permette all’umano di cogliere i messaggi che arrivano proprio da loro, i nostri Compagni a Quattro Zampe.

Come lavoro

Il mio approccio

L’approccio che ho con un animale vuole essere olistico nel suo senso più profondo: quello che cerco di captare durante una visita medica non è soltanto ciò che deduco dai dati oggettivi della medicina moderna, ma per me è di fondamentale importanza entrare in connessione con l’animale e il suo compagno umano per meglio comprendere le origini di un malessere e di come sia possibile aiutarli entrambi nel migliore dei modi e con ogni mezzo. La ferma convinzione che mi spinge è che non solo l’animale vada aiutato, ma anche il suo accompagnatore umano, che deve avere gli strumenti e la capacità di fornire un utile sostegno al suo cane o gatto nel momento più difficile per entrambi, la sua sofferenza.

A tal fine, le frecce nel mio arco sono rappresentate da:

  • VISITE OLISTICHE (in presenza o online)
  • Medicina Convenzionale
  • Alimentazione personalizzata
  • Drenaggio tossinico
  • Autoemoterapia
  • Omeopatia
  • Omotossicologia
  • Floriterapia con i Fiori di Bach
  • Aromaterapia emozionale
  • Trattamento Miofasciale
  • T-Touch
  • Fototerapia Lifewave
  • Omeomesoterapia
  • Pranoterapia
  • Biodinamica Craniosacrale
  • Meditazione Mindfulness
  • Comunicazione Emozionale
  • Visioni Sciamaniche
  • Consulenze on-line
  • Corsi e Seminari

Studio e formazione

Il mio curriculum

Sono nata a Torino il 30-3-1971 e durante i primi anni della mia vita ho compiuto scelte che mi hanno portato a trovare nel mondo della Natura e degli Animali un sereno rifugio e una connessione profonda.

Mi sono laureata in Medicina Veterinaria a Milano nel 1997 con una tesi sperimentale svolta presso l’Istituto di Malattie Infettive della stessa Università. Questa mi ha dato l’opportunità di lavorare in tale sede, in ambito batteriologico ed immunologico, per quasi 3 anni (1995-1997).

Ho partecipato a svariati corsi e seminari relativi all’attività di Pronto Soccorso e Medicina Interna veterinari.

Ho lavorato in Cliniche e Pronto Soccorso del Nord Italia fino ad arrivare, nel dicembre 2000, a lavorare come libero professionista a Poggibonsi (SI), dove ho diretto per 22 anni un Ambulatorio Veterinario per Animali da Compagnia.

Nel 2006 mi sono diplomata in Omeopatia Unicista presso la Scuola Internazionale di Formazione Permanente in Medicina Omeopatica Cimi Koine’ a Roma.

Nel 2015 ho conseguito l’Attestato di operatore di Biodinamica Craniosacrale presso il Centro di Discipline Bionaturali NA.ME a Firenze.

Negli anni  2018-2019  ho diretto due Seminari esperienziali presso il Centro Biosfera Benessere di Poggibonsi (SI) dai titoli “Incontri sull’interazione energetica uomo-animale” (marzo 2018) e “Meditare con gli animali” (marzo 2019).

Dall’anno 2019 ho intrapreso lo studio dello Sciamanesimo Transculturale.

Nel 2020 ho pubblicato il mio primo libro dal titolo “Meditare, Emozionarsi, Guarire, con gli animali”.

Nel 2022 ho creato il progetto “Guarire con gli Animali”, che attraverso Corsi e Seminari conduce chi è in relazione con un animale a camminare insieme a lui-lei in un cammino di Guarigione reciproca intesa come un percorso di evoluzione personale interiore e dell’animale stesso.

Guarire Con Gli Animali

“Man mano che vado avanti nella mia vita e nella mia professione si fa strada sempre di piu’ un sogno, quello cioe’ di rendere possibile una consapevolezza tale negli umani da poter comprendere come sia possibile un percorso di guarigione comune dai conflitti che veda come protagonisti l’Umano stesso e il suo Compagno a Quattro Zampe. Sono convinta che tale cammino insieme possa apportare ad entrambi un grosso nutrimento alle reciproche vite sotto molti punti di vista, non solo prettamente relazionali”.

Il progetto

Con questi concetti desidero far comprendere, attraverso dei Seminari, Corsi e Visite Olistiche come il vivere con maggiore empatia ed equilibrio emozionale permetta all’umano di essere una vera guida, un amico ed un compagno di vita per il proprio animale: questo incontro, solo in apparenza casuale, può portare in un luogo di superamento dei conflitti e di partenza per una Guarigione fisica, emotiva e spirituale per entrambi.

Spesso ci si attrae per un bisogno emotivo, ma nel momento in cui si crea con il proprio animale una interconnessione profonda autentica, svincolata dai propri “vuoti” emotivi, inizia il vero viaggio con loro, che camminano al nostro fianco, anche se solo per poco, per ritrovarsi alla fine del cammino insieme, esseri umani diversi, di sicuro migliori.

“Tutto parte da noi, e a noi ritorna, attraverso loro, i nostri Compagni a Quattro Zampe, messaggeri importanti per le nostre vite”.

Elisabetta Tassinari

Torna in alto